Opere, المجلد 1Coi tipi del Seminario, 1858 |
طبعات أخرى - عرض جميع المقتطفات
عبارات ومصطلحات مألوفة
acque aere agnelli albergo alcun allor amor anco ARICI armenti Ascreo aura avea avvolti bella Brescia campi canto chè cielo colli Columella Corallo corpi cresce crudo d'ogni dell'acque diletto divino dolce entro Epidauria etra feconda ferro figli fior fiumi flutto fonti foresta freddo Frisso frondi Georgiche germi Giove gran gregge guardo indarno indi intorno l'acqua l'alma l'armento l'aura l'onde l'ulivo leggiadro LIBRO lidi lieto lieve loco lungo madre mesce molle monti morbo mortali morte Muse natura Nereidi Nettuno neve Ninfe novello Nume nuovo ognor opra Ovidio ovili pasce pascoli pastor Pastorizia pecorelle periglio perocchè piagge pianta picciol piè Pindo pingue pioggia poeta procelle prole quod raggio rimote rivi sacro sangue sè medesma seggio selve serba sereno Sirmione soave sorge sorgenti sotterra Sovra spirto suol terra terren tronco Ulivi umor valli vapor vento vergine verno versi Vincenzo Monti Virgilio volge volve zolfo
مقاطع مشهورة
الصفحة 245 - E si traevan giù l'unghie la scabbia, Come coltel di scardova le scaglie , O d'altro pesce, che più larghe l'abbia. XXIX. v. 85 — n4. O tu, che con le dita ti dismaglie, Cominciò '1 dnca mio a un di loro, E che fai d'esse tal volta tanaglie; Dinne, s" alcun Latino è tra costoro, Che son quinc' entro , se l'unghia ti hasti Eternalmente a cotesto lavoro.
الصفحة 154 - Né il Ligure Nocchier che primo il regno Aprì dell'onde inviolate, e stette Contro nuovi perigli e nuovi mostri, Solo...
الصفحة 84 - Grave di sonno reclinando, cadde Dall'alta poppa, e tomba ebbe nell'acque. Di portenti argomento e di diletto E d'occulte paure, il mar sorgea Dinanzi all'uom, che dall'antico seggio, Cui lo strinse natura, il guardo e l'alma Spingea vér quello tuttavia tremando. Ma come al terzo regno aditi aperse Acre necessitade, e l'uom, cui dotto...
الصفحة 136 - Par che ad arte misuri e studii il passo. Scuro e vivace ha l'occhio ; oltre misura Largo il capo e compresso; irte le orecchie, E giù ravvolte a spira ambo le corna. Denso ha il ciuffo elevato, e...
الصفحة 136 - Sovra l'anca piegata agile e piena. Come suole apparir purpurea veste Sotto .candido vel , che man gentile Soppone, e di leggiadro abito adorna Alcuna delle grazie, ove...
الصفحة 335 - L' ultima regione ecco palese Parsegli agli occhi e il morto orrido regno Della neve, che intatta vi si affalda, Né per voltar di secoli o di casi Si dissigilla. Ardito ad ogni mèta (Tanto preme in bennate anime il chiaro Della gloria desire e della lode) Fu già chi ai rischi della morte incontro Imperterrito stette, e, dove pronto Astòr non cala od aquila selvaggia, Stampò l'orme vittrici e vi si assise: E vide il portentoso...
الصفحة 186 - ... pastori. Il quarto libro, invocata Venere , prende a cantare gli accoppiamenti, e il migliorare delle razze; e mostra quali cure domandi il mantenerle buone e il farle più belle: e insegna ad eleggere i mariti. Due montoni spagnuoli ad ogni cento pecore nostrali. I maschi nati si tagliano prima dell' ottavo mese , acciocchè non guastino la razza.
الصفحة 155 - D' orribil forme un giorno , e nelP aspetto Paurosa una furia il capo ingordo Levò di Stige , e pose il mondo in pianti. Dopo 1' ire di Marte , onde, le ville Van di messi diserte e di cultori , O dopo che malvagio aere inclemente Attoscò i germi della terra ei parti , Per gli squallidi campi uscìa la cruda Affamando i mortali ; e il senso in tutti Di pudor , di virtù , d' umanitade Spegnea , che al viver norma era il bisogno Istigatore.
الصفحة 154 - Né invan d' Europa a' più benigni soli Tu venisti, o fra tutti eletto pomo, Che dalla terra il nome e il color tieni. Non men che in fertil campo, alligni e cresci Dove la sabbia ignuda e l'inclemenza Del ciel contende ad altra messe albergo; Né te ruggin scortese o nebbia edace Arde, né pioggia ingrata affonda, o rompe Strepitando la grandine ne...