Il prisma di Goethe: letteratura di viaggio e scienza nell'età classico-romanticaGuida Editori, 1996 - 131 من الصفحات Questo libro si prefigge due compiti: ricostruire i rapporti tra la letteratura di viaggio e lo sviluppo del sapere scientifico nel decisivo trapasso dal Settecento all'Ottocento e presentare una sintesi del dibattito accesosi in Germania nell'età classico-romantica intorno alla personalità scientifica del maggiore poeta del tempo, Goethe (con riferimento al quale si studiano qui i viaggi e le ricerche di suoi predecessori come Albrecht von Haller e Johann Jacob Ferber, e di naturalisti, attivi nel XIX secolo, come Adelbert von Chamisso e Alexander von Humboldt). |
عبارات ومصطلحات مألوفة
alberi alcuni allora animali aver base Bonnet botanica Briefe campi capire caso certo Chamisso chiaro cioé colori coltivare colture compito confronti conto corpo costituisce cura data dedicato descrizione dire diverse erano esperienze Farbenlehre fenomeni Ferber filosofia forma fornire francese Goethe Haller importante infatti interesse invece Italia italiana J. W. Goethe lasciare lavoro legge lettera lettere libro luce lungo luoghi mare mente Milano mondo Napoli natura naturali nota noto nuovo oggetti opere osservazioni paesaggio Paese parla particolare particolarmente passo pensare pensiero popoli possa possibile poteva presente principio proposito proprio pubblico punto rapporto regno Reise relazione ricca ricerca riferimento riguarda saggio sapere Schlemihl scientifico scienza scritto secolo seguito sembra semplice senso sistema Spallanzani storia studio studiosi sviluppo tedesco teoria terra testo tratta trova Turra vari vedere verso viaggiatore viaggio Viaggio in Italia viene vista voll Voltaire Weimar zione zone
مقاطع مشهورة
الصفحة 13 - Siculo latus abscidit, arvaque et urbes litore diductas angusto interluit aestu. Dextrum Scylla latus, laevum implacata Charybdis 420 obsidet, atque imo barathri ter gurgite vastos sorbet in abruptum fluctus rursusque sub auras erigit alternos et sidera verberat unda.
الصفحة 5 - Lettres sur différents sujets écrites pendant le cours d'un voyage par l'Allemagne, la Suisse, la France méridionale et l'Italie en 1774 et 1775.