Della vita di Torquato Tasso: libri due |
ما يقوله الناس - كتابة مراجعة
لم نعثر على أي مراجعات في الأماكن المعتادة.
طبعات أخرى - عرض جميع المقتطفات
عبارات ومصطلحات مألوفة
abbia affetti alcuni Alfonso allora altra altre amici amore anco animo anzi assai avea avrebbe bella bellezza bene buon canti CAPO cardinale casa cerca certo ch'egli ch'io cielo città colla coloro conoscere conte continuo corte credere cuore desiderio dice dire dolce duca ebbe erano essendo faceva fare favore fece filosofia forma fortuna fosse Francia Gerusalemme giorni giudicio Gonzaga gran grazia ingegno intorno Italia lasciò leggere lettera lettere liberata lode lungo luogo maggior male mandò mano Mantova maraviglioso mare medesimo mente merito mezzo mondo morte natura nome nuovo occhi oltre onore opere padre pare parlare parole passi pensiere pensieri persona piacere pochi poco poema poesia poeta porta possa poteva preghiere principe principessa proprio prova ragione salute sapere sarà sarebbe scrisse scritto scrivere sentire Serassi signor spirito studi Tasso tenere Torquato tratto troppo trova uomo vedere venire venne vero versi virtù vivere voglia volle volte voluto
مقاطع مشهورة
الصفحة 333 - Non è più tempo ch'io parli de la mia ostinata fortuna, per non dire de l'ingratitudine del mondo, la quale ha pur voluto aver la vittoria di condurmi a la sepoltura mendico; quando io pensava che quella gloria che, mal grado di chi non vuole, avrà questo secolo da i miei scritti, non fusse per lasciarmi in alcun modo senza guidardone. Mi sono fatto condurre in questo munistero di Sant'Onofrio; non solo perché l'aria è lodata da...
الصفحة 151 - 1 cognome mio vi taccio, ch'è sì oscuro che, perch'io pur il vi dicessi, né più né meno sapreste delle mie condizioni: fuggo sdegno di principe 7 e di fortuna, e mi riparo negli stati di Savoia...
الصفحة 354 - Angioli suoi, a' demoni, oa coloro a' quali da Dio o da' demoni è concessa questa podestà, quali sono i santi, i maghi e le fate. Queste opere, se per se stesse saranno considerate, maravigliose parranno; anzi miracoli sono chiamati nel commune uso di parlare.
الصفحة 224 - n giro accolto poi lo stringe insieme. Sovente, allor che su gli estivi ardori Giacean le pecorelle a l'ombra assise, Ne la scorza de' faggi e de gli allori Segnò l'amato nome in mille guise: E de...
الصفحة 8 - n parte ascende onde comincia a discoprir le tende. 103 Era la notte, e '1 suo stellato velo chiaro spiegava e senza nube alcuna, e già spargea rai luminosi e gelo di vive perle la sorgente luna. L'innamorata donna iva co 'l cielo le sue fiamme sfogando ad una ad una, e secretari del suo amore antico fea i muti campi e quel silenzio amico.
الصفحة 238 - D'un bel pallore ha il bianco volto asperso, Come a gigli sarian miste viole : E gli occhi al cielo affisa; e in lei converso Sembra per la pietate il cielo e...
الصفحة 222 - Giace il cavallo al suo signore appresso, Giace il compagno appo il compagno estinto: Giace il nemico appo il nemico, e spesso Sul morto il vivo, il vincitor sul vinto. Non v'è silenzio, e non v'è grido espresso: Ma odi un non so che roco e indistinto: Fremiti di furor, mormori d'ira, Gemiti di chi langue e di chi spira.
الصفحة 88 - , le dissi, « io per te ardo, e certo morrò, se non m'aiti ». A quel parlare chinò ella il bel volto, e fuor le venne un improvviso insolito rossore che diede segno di vergogna e d'ira: né ebbi altra risposta che un silenzio, un silenzio turbato e pien di dure minaccie.
الصفحة 149 - ... frutti, quando io, ch'in abito di sconosciuto peregrino tra Novara e Vercelli cavalcava *, veggendo che già l'aria cominciava ad annerare e che tutto intorno era cinto di nuvoli e quasi pregno di pioggia, cominciai a pungere più forte il cavallo. Ed ecco intanto mi percosse...
الصفحة 8 - O belle a gli occhi miei tende latine ! Aura spira da voi che mi ricrea e mi conforta pur che m'avicine; così a mia vita combattuta e rea qualche onesto riposo il Ciel destine, come in voi solo il cerco, e solo parmi che trovar pace io possa in mezzo a l'armi.