Lo specchio del cavaliere: il duello nella trattatistica e nell' epica rinascimentaleBiblioteca di Quaderni d’italianistica, 1998 - 166 من الصفحات |
المحتوى
القسم 1 | 7 |
القسم 2 | 11 |
القسم 3 | 20 |
القسم 4 | 42 |
القسم 5 | 43 |
القسم 6 | 47 |
القسم 7 | 48 |
القسم 8 | 81 |
القسم 9 | 109 |
القسم 10 | 165 |
عبارات ومصطلحات مألوفة
accettare afferma Agricane alcuni amore Argante armi base battaglia Boiardo capire caratteristiche Carlo Carlo Magno caso causa cavaliere cavalieri cavalleresco cerca certa chiaro colpi combattere comportamento condizione confronti continua dato dice difesa dimostrare diritto diventa diverso divino donna duel duellanti duello giudiziario elementi Enea esempio fare filosofico fondamento forza Franchi funzione Furioso Gano generale Ginevra giudizio giusta giustizia guerra ideale indica Infatti invece istituto italiana l'Alciati legge letterario Liberata Lunete mente mette mezzo mondo morale morte Napoli necessario nonostante notare nuovo opere Orlando osservato parole particolare passare perfettamente persona pieno portare possibile possono poteva potrebbe presente principi privati proprio prova provocato pubblica punto Puteo ragione Raimondo reale Regno regole relativo rende resto Rinaldo rinascimentale rispetto risultato Ruggiero scelta segg sembra senso sente sfida sistema stabilire storico Tancredi Tasso tradimento trattato trova vantaggio vari veda veniva verità vero viene virtù visto vittoria volte zione