Saggi danteschi ...E. Loescher, 1888 - 148 من الصفحات |
طبعات أخرى - عرض جميع المقتطفات
عبارات ومصطلحات مألوفة
adunque afferma allegorico anime Anselmuccio appare appunto aspetto assai avrebbe Beatrice Boccaccio Brunetto Latini cabalistica canto celeste cerchio certo ch'è ch'egli ch'io Chè cielo Clerici Comedia Comparetti concetto conte Ugolino cornice del Purgatorio D'Ovidio Dante dell'Eneide dell'Inferno dice dire divina Eriton esprime esso eterna favella Filippo Argenti filosofia FINZI Flegias Francesca e Paolo Guido Cavalcanti imaginato interpretazione l'ombra l'un l'altro lascia Lezione VII luogo manifesta Mantovano medesimo medio evo mente mistico viaggio mostra naturale ombre padre Parad Paradiso parea fioco parlare parole passato pena pensiero Pier delle Vigne poco poema poesia poeta poteva proprio prosa Purg Purgatorio quattro visi quinto canto quod raggi del pianeta ragione sottomessa Ruth Saggi Danteschi Scartazzini scongiuro selva sembra sente siffatto significato allegorico simbolico soave e piana sottomessa alla fede spiega spiegazione spirituale Stazio taumaturgico torità trova turale vedere vero verso Virgilio dantesco volge vuol
مقاطع مشهورة
الصفحة 65 - Seder ti puoi, e puoi andar tra elli. Non aspettar mio dir più, né mio cenno ; Libero, dritto, sano è tuo arbitrio, E fallo fora non fare a suo senno : Perch'io te sopra te corono e mitrio. (Purg. XXVII).
الصفحة 52 - sui. 100 Amor, che al cor gentil ratto s'apprende, Prese costui della bella persona Che mi fu tolta, e '1 modo ancor m'offende, Amor, che a nullo amato amar perdona, Mi prese del costui piacer si forte,
الصفحة 51 - di Virgilio? Già si chinava ad abbracciar li piedi Al mio Dottor; ma e' gli disse: Frate Non far, che tu se' ombra, e ombra vedi Ed ei surgendo : Or puoi la quantitate Comprender dell'amor che a te mi scalda, Quando dismento nostra vanitale, Trattando
الصفحة 51 - ch'i' esca d'un dubbio per costui : Poi mi farai, quantunque vorrai, fretta. Lo duca stette; ed io dissi a colui Che bestemmiava duramente ancora: Qual se' tu che cosi rampogni altrui ? Or tu chi se', che vai per
الصفحة 14 - Dico ergo, quod licet Luna non habeat lucem * abundanter, nisi ut a Sole recipit : non propter « hoc sequitur, quod ipsa Luna sit a Sole. Unde « sciendum, quod aliud est esse ipsius Lunae, aliud « virtus eius, et aliud operari. Quantum est ad « esse, nullo modo Luna dependet a Sole, nec etiam « quantum ad virtutem, nec quantum ad
الصفحة 17 - vedere, e del mondo e di Deo. L'un l'altro ha spento; ed è giunta la spada Col pastorale; e l'uno e l'altro insieme Per viva forza mal convien che vada, Perocché, giunti, l'un l'altro non teme.
الصفحة 4 - in fruitione divini Aspectus: ad quam « virtus propria ascendere non potest, nisi Lumine « divino adiuta ; quae per Paradisum coelestem « intelligi datur. « Ad has quidem Beatitudines, velut ad diversas « conclusiones, per diversa media venire oportet. « Nam ad primam, per Philosophica documenta « venimus, dummodo illa sequamur, secundum
الصفحة 125 - Tu se' lo mio maestro e lo mio autore ; Tu se' solo colui da cui io tolsi Lo bello stile che m'ha fatto onore. Ma,
الصفحة 113 - Iam redit et Virgo, redeunt Saturnia regna; Iam nova progenies caelo demittitur alto. Tu modo nascenti puero, quo ferrea primum Desinet ac toto surget gens aurea
الصفحة 1 - a pie d'un colle giunto,... Guardai in alto e vidi le sue spalle Vestite già de' raggi del pianeta Ohe mena dritto altrui per ogni calle.