Spina e il delta padano: riflessioni sul catalogo e sulla mostra ferrarese : attiAt head of title: Universita degli studi di Ferrara; Provincia di Ferrara, Comune di Ferrara; Ministero per i beni culturali e ambientali, Soprintendenza archeologica dell'Emili-Romagana. |
ما يقوله الناس - كتابة مراجعة
لم نعثر على أي مراجعات في الأماكن المعتادة.
المحتوى
PAOLO SICONOLFI Presidente della Provincia di Ferrara | 13 |
PIETRO DAL PIAZ Magnifico Rettore dellUniversità di Ferrara | 19 |
FERNANDO REBECCHI | 25 |
MARIO TORELLI Introduzione | 33 |
DOMINIQUE BRIQUEL Aspetti politici | 41 |
BRUNO DAGOSTINO Limmagine della città attraverso le | 53 |
ATTILIO MASTROCINQUE Appunti sulla storia di Spina | 77 |
JEAN PAUL MOREL Su alcuni aspetti ceramologici di Spina | 85 |
MARIA PIA GUERMANDI Figure in quantità Lanalisi quanti | 179 |
STEFANO BRUNI Un problematico documento per la storia | 203 |
GIOVANNI COLONNA Il santuario extraurbano di Spina in | 221 |
ADRIANO MAGGIANI Sulla paleografia delle iscrizioni di Spina | 227 |
le recenti sco | 235 |
SIMONETTA BONOMI Adria e Spina | 241 |
MANUELA CATARSI DALLAGLIO Linsediamento etrusco di | 247 |
DANIELE VITALI I Celti e Spina | 253 |
FRIEDHELM PRAYON Dedalo e Spina | 101 |
SERGIO RINALDI TUFI La decadenza e letà romana | 107 |
NEREO ALFIERI p | 113 |
LORENZO BRACCESI Ancora su Dedalo | 119 |
GIOVANNI COLONNA | 127 |
MARIO TORELLI | 139 |
MAURIZIO HARARI | 167 |
GEMMA SENA CHIESA Leredità di Spina in età romana | 171 |
NICOLETTA CAMERIN I Celti anche nel Delta padano? | 275 |
DANIELA PUPILLO Spunti per una ricerca demografica su Spina | 285 |
FERNANDO REBECCHI Grecità e Greci a Ravenna e din | 295 |
PIER GIOVANNI GUZZO | 325 |
331 | |
Abbreviazioni | 351 |
عبارات ومصطلحات مألوفة
Adria Adriatico alcuni ALFIERI altre anfore antica arcaica Archeologico area aspetti Atti Convegno base Bologna bronzo caso Catalogo Catalogo Mostra Celti celtica centro ceramica ceramica attica certo città COLONNA commerciale comunità confronto corredo costituito cronologia culturale dati Dedalo delta diverse documentazione elementi esempio età Etruschi Ferrara figure fondazione fonti forma funzione greco gruppo Guzzo importante importanza invece iscrizioni Italia lavoro locale lungo Mantova mare materiali mente metà mondo Museo Archeologico Nazionale necropoli nera nome nord nota note numero nuovo oggetti oltre padana padano particolare pensare periodo politica popolamento porto possibile possono poteva presenza presso probabilmente proprio pubblicati punto rapporti rappresenta Ravenna REBECCHI recente relative resto ricerca ricordare riferimento rispetto risulta romana SASSATELLI scavo secolo sembra sistema Spina spinetico Storia storico Studi temi territorio testo tombe TORELLI tradizione tratta trova Valle Trebba vasi veda verso vino VITALI zione zona
مقاطع مشهورة
الصفحة 347 - Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Perugia, IV, 1966-67, pp.