Biblioteca italiana, o sia giornale di letteratura, scienze ed arti ..., المجلد 36 |
ما يقوله الناس - كتابة مراجعة
لم نعثر على أي مراجعات في الأماكن المعتادة.
طبعات أخرى - عرض جميع المقتطفات
عبارات ومصطلحات مألوفة
abbia alcuni altra altre antichi arti assai autore belle buon carta caso certo Cesari colla coloro comune conoscere conte crediamo cura danno Dante dato debba delitto dice dire diritto disegno diverse diversi effetti Enea esso fabbrica figure forma forza Francesco Gabinetto generale Giove giudizio Giuseppe gran grande greca idee intorno ital italiana l'autore lascia lavoro legge lettere libro lingua lode lungo luogo maggior malattie Mancini mano mare materie medesimo Memoria mente metodo mezzo migliori Milano natura naturale nome note nuova oggetti opera organi osservazioni pare parla parole passa pena poco porta possa posto potuto pratica presente presso principalmente principio proprio prova pubblica punto pure quadro ragione rende sale scienze scritto scrittori seguito sembra sentire Sereno serve sistema società specie stampa storia terra testo trattato troppo trova ultimo utile varie vedere venir vero verso viene Vienna volume zione
مقاطع مشهورة
الصفحة 196 - Come un poco di raggio si fu messo Nel doloroso carcere, ed io scorsi Per quattro visi il mio aspetto stesso, Ambo le mani per dolor mi morsi ; E quei, pensando eh...
الصفحة 184 - Sordidus ex humeris nodo dependet amictus. Ipse ratem conto subigit, velisque ministrat, Et ferruginea subvectat corpora cymba, Jam senior, sed cruda deo viridisque senectus.
الصفحة 184 - Acheronte. Allor con gli occhi vergognosi e bassi, Temendo no 'l mio dir gli fusse grave , 80 Infino al fiume di parlar mi trassi. Ed ecco verso noi venir per nave Un vecchio bianco per antico pelo , Gridando: Guai a voi anime prave: Non isperate mai veder lo cielo. 85 I' vegno per menarvi all' altra riva , Nelle tenebre eterne, in caldo e in gelo: E tu che se' costì, anima viva, Partiti da cotesti che son morti.
الصفحة 125 - Biografia universale antica e moderna , ossia storia per alfabeto della vita pubblica e privata di tutte le persone che si distinsero per opere, azioni, talenti, virtù e delitti. Opera affatto nuova compilata in Francia da una società di dotti, ed ora per la prima volta recata in italiano con aggiunte e correzioni. — Venezia , Missaglia , 1822-31. Vol. 65 in 8.
الصفحة 309 - Le spoglie poste in comun serbo u' sono? Delle vinte città fu la ricchezza Tutta divisa, e non mi sembra or buono Chiamar le schiere in mezzo a radunarti La già partita preda a nuove parti. Ma tu costei al Dio rimanda, e noi Maggior tre volte e quattro a te daremo 11 compenso, se un di l'alta de' Troi Città, Giove assenziente, espugneremo.
الصفحة 158 - Ma perciò che la rima Si stringe a una lima Di concordar parole, Come la rima vuole, 415 Sì che molte fiate Le parole rimate Ascondon la sentenza E mutan la 'ntendenza...
الصفحة 160 - E di detto e di fatto Già non osserva patto . Così ho posto cura Ch...
الصفحة 187 - I* credo eh' ei credette eh" io credesse che tante voci uscisser tra que' bronchi 27 da gente che per noi si nascondesse. Però disse il maestro: « Se tu tronchi qualche fraschetta d'una d'este piante, 30 li pensier e...
الصفحة 187 - Rursus et alterius lentum convellere vimen Insequor, et causas penitus tentare latentes : Ater et alterius sequitur de cortice sanguis. Multa movens animo, nymphas venerabar agrestes, Gradivumque patrem, Geticis qui praesidet arvis, 35 Rite secundarent visus, omenque levarent.
الصفحة 164 - Introduzione al suo Commento su parte del primo libro della Invenzione di Tulljo, da lui volgarizzata « La cagione , egli dice , perchè questo libro è fatto, è cotale, che questo Brunetto Latino per cagione della guerra , la quale fue tra le parti di Firenze , fu sbandito da Firenze, quando la sua parte Guelfa , che si tenea col Papa , e con la Chiesa di Roma, fu cacciata e sbandita della terra l'annoMCCLX. Poi se n' andò in Francia per procacciare le sue vicende.